
In Italia i livelli del MAP sono anche uno dei requisiti necessari per completare il percorso formativo, per quei soci che ambiscono ad arrivare alla qualifica di Professional.
Il programma MAP è stato concepito con lo scopo di offrire maggior riconoscimento e prestigio ai soci ed incentivare il loro entusiasmo ed interesse al continuo aggiornamento ed allo stesso tempo per riconoscere anche le attività educative, formative e di aggiornamento, svolte con altre organizzazioni.
Nel tempo si è potuto inoltre osservare che i soci che partecipano al MAP Program sono più ordinati nel conservare e catalogare gli attestati di partecipazione ed hanno quindi sempre un curriculum ordinato e pronto nel caso servisse per nuove opportunità di lavoro o per altri scopi.
COME SI OTTENGONO I LIVELLI MAP
Per ogni partecipazione ad un corso di aggiornamento vengono riconosciute le ore MAP di frequenza. Al raggiungimento di 100, 200, 300, 400, 600 o 800 ore si si possono ottenere i livelli di riconoscimento MAP 1A, 2A, 3A, 4A, 5A e 6A.
In questo modo i soci più attivi nell’aggiornamento, pur avendo la stessa qualifica, si possono differenziare ed evidenziare per l’attività di aggiornamento svolta rispetto al pari qualifica che non partecipa quasi mai ad aggiornamenti.
COME REGISTRARSI AL MAP PROGRAM
Verrà rilasciato loro da PTR un Attestato di Merito con evidenziato il livello raggiunto.
Modulo d'iscrizione MAP Program (riservato ai soci PTR)
Qui è possibile ricercare i maestri o soci PTR riordinando la lista per MAP Points
PUNTI MAP RICONOSCIUTI PER I CORSI PTR
- Tennis 10 & Under: 24
- Altre certificazioni: 16
- Professional Teaching: 16
- Corsi di aggiornamento in presenza: 12
- Webinar: 2
- PTR Tennis Forum: 8
Per altri corsi contattare direttamente l’ufficio PTR.
PTR STAR
PTR STAR è il NUOVO programma di merito di PTR Italia, che si aggiunge al MAP Program. I parametri di riferimento sono: certificazioni, livello MAP ed anni associativi. Il livello di merito è identificato a partire da 1 stella fino ad un massimo di 5 stelle, secondo la classificazione proposta a lato.


Attraverso questo programma PTR Italia vuole riconoscere e premiare i soci che nel corso degli anni hanno continuato nel loro processo di crescita completando il loro percorso con diverse certificazioni e aumentando le proprie competenze nel mondo dell'insegnamento. Per ricevere l'attestato, contattare la segreteria PTR Italia.
PTR "STARS"

Gerstgrasser Andreas
Mohovich Bruno

Magro Gianluca
Penzo Matteo

Ascensi Costantino
Petroni Simone
Träger Michaela
Vettore Fabio

Gabriel Paolo
Minniti Salvatore