Ogni socio PTR s’impegna al rispetto del codice etico dell’associazione, deve adempiere agli obblighi d’ogni cittadino onesto e leale, essendo esempio per i suoi allievi, per la comunità in cui vive, oltre che, naturalmente, per tutto il mondo del tennis.
Ogni socio PTR è inoltre chiamato a mantenere ed osservare la massima integrità morale e ad incarnare gli ideali più alti della nostra professione.
La nostra Associazione richiede perciò una stretta osservanza del seguente Codice Etico.
Gli scopi e gli ideali che il PTR vuole che vengano perseguiti sono:
- Tutti i nostri soci devono essere leali, onesti e sportivi in ogni circostanza, tali da risultare esempi professionalmente ineccepibili dentro e fuori dal campo, essendo modelli di rettitudine morale.
- Ogni socio deve far sempre, e immediatamente, fronte ai propri impegni e obblighi finanziari; deve altresì onorare adeguatamente i propri contratti.
- Ogni socio deve costantemente cercare di accrescere il proprio bagaglio professionale, continuando ad aggiornarsi didatticamente partecipando a corsi d’aggiornamento, seminari, simposi, ecc., sforzandosi di tendere all’eccellenza, migliorandosi in ogni ambito e circostanza.
- Ogni socio ha l’obbligo di indossare una divisa impeccabile, nel pieno rispetto dei luoghi in cui opera, o che si trovi a visitare, o in cui giochi, in conformità ai modelli là desiderati.
- Si insegni secondo le regole del nostro gioco e ci si attenga ad esse, nella forma e nella sostanza. Si rispettino sempre gli arbitri e le loro decisioni.
- I soci evitino di impartire e sollecitare lezioni laddove un altro insegnante operi, se non dopo esserne stati autorizzati.
- Si incoraggi sempre il rispetto per i colleghi e per il Professional Tennis Registry.
- Ogni socio regolarmente iscritto ha il diritto di usare il logo PTR sul proprio abbigliamento o a scopi pubblicitari. Qualora decadesse l'iscrizione al PTR, non può più usare sotto alcuna forma il nome ed il logo PTR.
- In caso di disdetta dall'Associazione da qualsivoglia delle parti, l'ex associato ha l'obbligo di eliminare PTR da tutti i suoi documenti e di non dichiarare di far parte di PTR. La qualifica PTR, perde validità, in caso di un reingresso associativo, dovrà sostenere nuovamente gli esami di certificazione per ottenere una nuova qualifica.
- Il PTR si riferisce solamente al singolo associato e non ad una possibile attività commerciale. In caso contrario è violato il codice etico.
Se ogni socio PTR seguirà queste norme, con intelligenza, rispetto e passione, emergerà il più alto senso civico, a proprio vantaggio e dell’intera associazione.